Il Ponte del 2 Giugno nel Salento rappresenta, per molti, il vero e proprio inizio della stagione estiva, scandito dai primi piacevoli bagni al mare e da spensierate giornate sulla spiaggia.

Nel 2023, quello del 2 giugno sarà un ponte che abbraccerà un lungo weekend, sancendo l’inizio di una breve ma tanto attesa vacanza già dalla giornata di venerdì. Ed ecco allora il primo, vero soggiorno dal sapore estivo: finalmente la bella stagione si risveglia e, con essa, anche la voglia di viaggiare ed esplorare.

Quale migliore occasione per partire alla ricerca delle destinazioni più belle della Puglia? Il Salento, in particolare, offre con l’arrivo di giugno scenari da sogno, abbracciati dal mare, dalla natura incontaminata, capaci di coniugare buon cibo, relax e tanto divertimento per i viaggiatori di ogni età.

Avete già prenotato la vostra vacanza? Eccovi alcuni suggerimenti utili su cosa fare nel Ponte del 2 giugno in Salento!

I migliori tour e visite guidate in Salento: cosa vedere a Gallipoli e dintorni

Ben 3 giornate di relax sono quelle che attendono quanti scelgono i primi giorni di giugno per una piccola fuga dai ritmi frenetici di ogni giorno. Solitamente, tra le scelte più gettonate dai vacanzieri che scelgono il Salento per il ponte del 2 giugno, troviamo l’immancabile passeggiata nei centri storici di Gallipoli, Otranto, Ugento. Non mancano, inoltre, le opportunità di partecipare a una visita guidata fra i monumenti barocchi di Lecce.

Perché non iniziare la giornata dal vostro hotel fronte mare a Gallipoli, con un’ottima colazione e un’immersione nelle bellezze artistiche e architettoniche del Salento? Il centro storico di Gallipoli, ad esempio, sorge su un’isola rocciosa collegata alla città nuova attraverso un ponte seicentesco. Qui, le stradine nascondono oltre 20 chiese, ricche di preziose tele, affreschi e finiture barocche nella caratteristica pietra locale. Protagonisti sotterranei sono anche i frantoi ipogei, che offrono visite guidate e il racconto di un’antica e florida produzione olivicola, che rese la Città Bella protagonista del commercio internazionale per molti secoli.

Fate, poi, rotta verso Lecce per un tour guidato che vi porti da Piazza Duomo al teatro e anfiteatro romani, passando per l’incomparabile Santa Croce e le meraviglie barocche baciate dal sole di inizio estate.

Vivere il mare d’inizio estate: spiagge bianchissime, relax e divertimento

Le lunghe passeggiate, si sa, richiedono al corpo tanta rigenerazione. Ad attendervi per il ponte del 2 giugno, le migliori località balneari del Salento, lo scenario marittimo perfetto per i primi bagni, la prima tintarella e per abituare mente e corpo all’aria di mare.

Non è raro, infatti, durante il Ponte del 2 Giugno vedere le spiagge del Salento iniziare a popolarsi di turisti. Alcuni scelgono le spiagge più tranquille delle località costiere, come Torre Lapillo e Punta Prosciutto, per godere del relax su spiagge bianchissime. Altri, invece, si orientato verso la frizzante Gallipoli, dove i lidi balneari più gettonati offrono tanti happy hour in spiaggia e tutto il divertimento delle prime sere d’estate tra amici.

Pronti a partire per una vacanza da sogno durante il ponte del 2 giugno nel Salento? L’inizio di una meravigliosa estate, da trascorrere in famiglia o tra amici, vi aspetta in un hotel sul mare a Gallipoli!

Grand Hotel Costa Brada è l‘hotel fronte mare a Gallipoli che da sempre offre tanto mare, buon cibo e i servizi che rendono la vostra vacanza nel Salento un ricordo indelebile. Una meravigliosa scoperta da vivere nello storico hotel 4 stelle dotato di numerosi servizi, tra cui la SPA di lusso: Lympha Wellness & SPA. Se siete in cerca dell’offerta ponte 2 giugno in Salento, scegliete la Città Bella e ritrovate il relax e il divertimento dalla vostra camera vista mare. Ad attendervi, l’acqua cristallina e il sole caldo, una natura incontaminata e i tramonti infuocati che segnano l’inizio di una nuova estate in Salento!