Quello di maggio è il mese in cui si riaccendono i colori, l’estate torna a far sentire il suo arrivo, il clima regala temperature più miti e giornate più lunghe, rendendo questo periodo dell’anno il momento ideale per dare inizio ai primi bagni.

Se sono molti i temerari che tentano un tuffo già ad aprile, le belle giornate di maggio non lasciano spazio a desideri inesauditi di mare, sole e lunghe passeggiate nella natura.

Se stai pensando a una vacanza primaverile che ti faccia assaporare i primi sentori dell’estate 2023, il Salento è il luogo che può regalarti un’esperienza completa di relax, divertimento e scoperta artistica e gastronomica. Tra località balneari dalle acque cristalline e i centri storici ricchi di storia, le vacanze a maggio 2023 nel Salento saranno l’occasione perfetta per coniugare mare, cultura e buon cibo.

Ti stai chiedendo cosa fare in Salento a maggio? Ecco la guida del Grand Hotel Costa Brada per pianificare al meglio il tuo soggiorno primaverile, a partire da un hotel a Gallipoli sul mare.

Il contatto con la natura: le attività che amerai in vacanza nel Salento a maggio

Se sogni un soggiorno all’insegna del mare e delle spiagge, troverai nel Salento a maggio i posti più incantevoli per godere del contatto con la natura incontaminata. Oltre alla tintarella, però, non dimenticare che le temperature ancora non troppo calde ti permetteranno di concederti delle escursioni ed esplorare, così i parchi naturali del Salento.

Dopo un tuffo nelle acque limpide e fresche di Gallipoli, Otranto, Porto Selvaggio e tanti altri scorci sul mare, prenditi una pausa nel verde incontaminato della Macchia Mediterranea tutt’intorno: osserva e stupisciti delle variopinte specie di fiori e arbusti, senti la brezza che soffia leggera e piacevole, vivi il lato selvatico del territorio.

Nei dintorni di Gallipoli, potrai scegliere tra meravigliosi itinerari naturalistici come il Parco di Porto Selvaggio, rigoglioso bosco di vegetazione autoctona e grande pineta con 300 ettari, affacciato su uno dei litorali più puliti d’Italia. Goditi il trekking in Salento, l’aria pulita o parti per una biciclettata che ha i profumi della macchia mediterranea.

Tutto ciò non prima di aver fatto il carico di energia con una buona colazione in stile salentino: pasticciotto e caffè leccese sono la combo perfetta da gustare nella tua camera in un hotel a Gallipoli sul mare come lo storico Grand Hotel Costa Brada.

Un tuffo nella storia: i borghi più belli del Salento da visitare a maggio

Il Salento è terra ricca di borghi, ognuno dei quali vanta sue caratteristiche uniche. La provincia di Lecce, poi, è punteggiata di luoghi tutti da scoprire, con centri storici che svelano tutte le loro bellezze proprio quando l’afflusso turistico non è ancora al suo picco.

Perché non approfittare, allora, delle temperature calde ma non ancora roventi di maggio nel Salento e regalarsi una giornata da veri esploratori? Tra le migliori località da visitare, Otranto regala tutto il fascino medievale e punti panoramici affacciati sul mare, tra vicoli in pietra ricchi di botteghe. A pochi chilometri da Gallipoli, poi, Galatina è un preludio al barocco maestoso Lecce: non perdere i palazzi nobiliari e la spettacolare facciata della Chiesa Madre dei Ss. Pietro e Paolo. Fate poi ritorno a Gallipoli, meta obbligata per la scoperta di chiese barocche e ricolme di tesori artistici e scultorei e un castello con torrioni circolari.

Se cerchi un’offerta last minute a maggio nel Salento, scopri la proposta di soggiorno di Grand Hotel Costa Brada, lo storico hotel sul mare a Gallipoli. Prenota le tue vacanze a maggio nel Salento e vivi il sogno!