Per molti, il ponte del 1° maggio è uno di quegli appuntamenti primaverili imperdibili per cogliere l’occasione di qualche giorno di vacanza e organizzare un piacevole viaggetto. Nel 2023, saranno tre le giornate nelle quali godere appieno della primavera nel suo massimo splendore e concedersi un lungo weekend fuori porta.
Se siete alla ricerca di qualche idea utile su cosa fare il 1° maggio in Salento, qui troverete la guida che fa per voi! Ecco come trascorrere il ponte del 1° maggio 2023 e i luoghi, piatti e attività da non perdere a Gallipoli e dintorni!
I più bei borghi da visitare nel Salento: da Gallipoli a Otranto, coast-to-coast
Il ritorno della primavera, e del mese di maggio in particolare, porta con sé un clima più mite e giornate sicuramente più piacevoli. Quale miglior momento, allora, per visitare il centro storico delle splendide città del Salento?
Preso d’assalto dai turisti in piena estate, infatti, il Salento ha molto da offrire nel resto dell’anno, specie se ad incuriorisvi sono le bellezze dei suoi borghi, la cucina, le tradizioni e gli scorci paesaggistici che lasciano senza fiato. Ed ecco, quindi, che il 1° maggio in Salento è l’occasione perfetta per visitare la parte più meridionale del tacco d’Italia, scoprendo per prima le bellezze della pietra leccese. Cosa vedere nel centro storico di Gallipoli? Palazzi dalle facciate scolpite e chiese che, come templi antichi, nascondono tele, affreschi e sculture di inestimabile valore artistico. Fate, poi, rotta verso Lecce, Otranto e Santa Maria di Leuca. Gli scorci da ammirare sono tanti, magari durante una passeggiata vista mare con sole che brilla tiepido e piacevole o una bella pedalata che diverte grandi e piccini.
Gustare la cucina: i piatti tipici salentini e le ricette da non perdere
In ogni vacanza, si sa, anche il palato vuole la sua parte. Quali sono i piatti tipici salentini da non perdere per una pausa primaverile che accontenti anche il gusto? Se avete scelto un hotel sul mare a Gallipoli, è proprio dal mare che partirà la vostra full immersion nei gusti e nei profumi della Città Bella. I locali cittadini, specie i ristoranti nel centro storico di Gallipoli, sono gli specialisti della preparazione delle ricette di mare più iconiche, dai primi ai secondi piatti tipici salentini. O ancora, che ne dite di un ottimo aperitivo di mare a Gallipoli? Il crudo e le migliori specialità del pescato locale sono i protagonisti delle tavole: gustose zuppe di pesce da scoglio, fritture di paranza, primi piatti con orecchiette fatte in casa o linguine ai ricci di mare. Amanti dei piatti di terra? Non mancano i tradizionali “ciciri e tria”, fave e cicorine, la pitta di patate o la più fresca e primaverile frisa di grano o orzo con pomodoro. E per finire, come dessert, un pasticciotto alla crema o uno spumone, gelato tipico gallipolino.
Ancora incerti se scegliere il Salento per il vostro ponte del 1° maggio? La vacanza ideale in coppia o in famiglia vi aspetta in un hotel a Gallipoli sul mare! Grand Hotel Costa Brada è l’hotel fronte mare a che da sempre offre tutta l’esperienza, il buon cibo e i servizi che rendono un soggiorno un ricordo indelebile. Se siete in cerca dell’offerta ponte 1° maggio in Salento, scegliete la Città Bella e ritrovate il relax e il divertimento dalla vostra camera vista mare. Ad attendervi, la primavera in Salento, una natura rigogliosa e tramonti infuocati che preannunciano l’arrivo di una nuova estate a Gallipoli tutta da vivere!