Non sarà semplice riuscire a visitare una regione così estesa e così bella, come la Puglia, in soli cinque giorni. Ottimizzare i tempi e creare un percorso a tappe ben definito sarà indubbiamente la chiave per la buona riuscita del tour. In questo blog proveremo ad elencare le migliori esperienze per vivere la Puglia con tutti e cinque i sensi, in soli cinque giorni.

  • ISOLE TREMITI, UN PARADISO DA SCOPRIRE

Partendo dal “Nord” di questa fantastica regione, non si potrebbe mai rifiutare una sosta alle Isole Tremiti. Paradisiaco luogo da visitare tutto in barca tra mare cristallino, spiagge e calette. San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa sono le cinque isole dell’Arcipelago delle Tremiti, quasi esotiche, che regalano un’atmosfera magica e selvaggia allo stesso tempo. Un viaggio in Puglia deve iniziare da qui.

  • BARI VECCHIA ED INTRAMONTABILI TRADIZIONI

Scendendo più giù, esattamente a metà regione, si arriva nel capoluogo simbolo di centralità, grandezza e fulcro di tutte le importanti attività regionali: politiche, economiche, e non solo. Qui il consiglio, spassionato, è di dirigersi direttamente nei vicoli di Bari Vecchia dove troverete con ottime probabilità le signore anziane intente ad impastare orecchiette fatte in casa, come un tempo. Perché non imbattersi in un corso di cucina tipica barese? Ma non dimenticate di assaggiare (anche) la focaccia…

  • PIT STOP NEI TRULLI DI ALBEROBELLO

La Valle d’Itria è patrimonio dei Trulli: più di 700 ne sono presenti in quella zona. Talmente tanti che quasi la metà sono stati adibiti a strutture ricettive, iconiche e raffinate, eleganti o tradizionali. Un’esperienza molto particolare vivere una notte in queste strutture in pietra calcarea, realizzate a secco da una serie di incastri con tecniche risalenti alla preistoria. 

  • LECCE, CAPITALE DEL BAROCCO

Capoluogo del Salento, luogo ideale per una visita culturale e magica. Ricco di palazzi antichi, Chiese, piazze, monumenti storici. Il Duomo di Lecce e la Basilica di Santa Croce, recentemente ristrutturata, sono le pietre miliari del Barocco della zona. Autentiche Perle incastonate al centro di un vasto territorio cittadino. Passando da Piazza Sant’Oronzo si potrà ammirare, alzando gli occhi al cielo, in Santo Patrono della Città che svetta da un’altissima torre visibile da ogni angolo della Piazza. Ancora, proprio a due passi, l’anfiteatro romano che nell’antichità poteva contenere sino a 20 mila spettatori. Per una vacanza in Puglia: una tappa obbligatoria.

  • GALLIPOLI, LA PERLA DELLO IONIO

Per l’ultimo giorno di puro relax, dopo escursioni e visite guidate lungo tutto il Tacco d’Italia, sosta obbligata è Gallipoli, Perla dello Ionio, terra di uomini e donne “nati dal mare” e sul mare. Un amore viscerale, quello per le cristalline acque che bagnano questa terra ricca di angoli nascosti tutti da scoprire. Il Centro Storico, con le sue Chiese ed il Barocco, il Castello, Angioino-Aragonese, le sue spiagge spesso paragonate alle Maldive, ed il buon cibo, che non mancherà tra i tipici locali della Città. 

Se anche tu vuoi trascorrere momenti indimenticabili all’insegna del divertimento e del relax in Salento, scegli Grand Hotel Costa Brada, l’hotel a 4 Stelle che affiaccia sullo splendido mare di Gallipoli. La struttura offre numerosi servizi:

  • 75 camere di diversa tipologia: Comfort, Deluxe, Deluxe White, Junior Suite e Suite;
  • Lympha SPA, area wellness dedicata a percorsi e trattamenti viso corpo altamente performanti;
  • Ristoranti e Bar, situati in location incantevoli e che soddisfano i palati più esigenti;
  • Centro Congressi, capiente e multifunzionale è la soluzione ideale per qualsiasi tipo di evento;
  • Spiaggia privata;
  • Parco, oasi di pace con panche e gazebi per godere di un completo relax;
  • Piscina semi-olimpionica all’aperto;
  • Palestra fitness targata TechnoGym con vista giardino;
  • Campo da Tennis, con possibilità di lezioni private;
  • Parcheggi, gratuiti e videosorvegliati.

Richiedi un preventivo e preparati a vivere la tua vacanza da sogno in Salento!