Negli ultimi anni le esigenze dei viaggiatori si sono sempre più evolute e modificate. I fattori scatenanti sono stati svariati: la pandemia, l’innovazione tecnologica che viaggia alla velocità della luce, eccetera. Si è oramai alla ricerca di un’offerta personalizzata, trasparente, che vada a soddisfare tutte le proprie richieste.
Le abitudini dei clienti sono cambiate ed evolute a ritmi vertiginosi. Dopo l’avvento della pandemia le maggiori richieste e propensioni sono spesso nei confronti di innovazione tecnologica e salute. Dunque, trovare dei servizi iper-connessi, capaci di chiudere in breve tempo una prenotazione o un servizio aggiuntivo ed essere certi della sicurezza e della disinfezione della struttura che li andrà ad ospitare.
Sono cambiate le priorità dei viaggiatori, distinte per tipologia ed importanza, come ad esempio:
- La scelta del mezzo di trasporto, la facilità di raggiungere le varie mete previste, l’eventuale cancellazione gratuita senza costi aggiuntivi. Il viaggiatore vuole oramai essere tutelato ed evitare di incorrere in imprevisti dell’ultimo istante.
- Anche la cancellazione o lo spostamento delle date per quanto riguarda l’alloggio fanno la differenza per un buon numero di turisti.
- Un punto a favore delle strutture ricettive è, chiaramente, la bellezza del luogo ed il relax che esso riesce ad offrire. Un esempio lampante può essere il Grand Hotel Costa Brada a Gallipoli, in Salento, luogo magico a due passi dal mare scelto dai turisti di tutto il mondo in qualsiasi periodo dell’anno.
- La personalizzazione dei servizi ad hoc per ogni cliente è divenuta fondamentale al giorno d’oggi. C’è chi si accontenta di una stanza senza vista e chi, al contrario, preferirebbe svegliarsi con un balcone vista mare. Sta alla bravura dell’albergatore posizionare il cliente in maniera soddisfacente recependo tutti i feedback necessari per rendere magica una vacanza in Salento.
- Non è importante solo l’alloggio in sé ma anche l’ambiente circostante, cosa offre, tra cultura e tradizioni, panorami, eventi, eccetera. Tutto ciò potrebbe costituire un plus per la struttura.
- Il design dell’edificio, che sia albergo, masseria o struttura privata non dev’essere mai banale. Ad ognuno il suo, stile moderno o antico, barocco, rinascimentale, e chi più ne ha più ne metta. In Salento, nel cuore della Puglia, si potrebbe davvero avere l’imbarazzo della scelta in merito di design.
- Ultimo punto, ma mai per importanza, è l’enogastronomia della zona. Uno stile culinario ricercato e molto tradizionale, oltre che particolare, quello Pugliese e Salentino. Sapori forti e delicati, tramandati dagli insegnamenti degli antenati che ne hanno fatto conservare i segreti più profondi. Dal mare alla terra, senza distinzione, per qualsiasi palato.
Se anche tu vuoi trascorrere momenti indimenticabili all’insegna del divertimento e del relax in Salento, scegli Grand Hotel Costa Brada, l’hotel a 4 Stelle che affaccia sullo splendido mare di Gallipoli. La struttura offre numerosi servizi:
- 75 camere di diversa tipologia: Comfort, Deluxe, Deluxe White, Junior Suite e Suite;
- Lympha SPA, area wellness dedicata a percorsi e trattamenti viso corpo altamente performanti;
- Ristoranti e Bar, situati in location incantevoli e che soddisfano i palati più esigenti;
- Centro Congressi, capiente e multifunzionale è la soluzione ideale per qualsiasi tipo di evento;
- Spiaggia privata;
- Parco, oasi di pace con panche e gazebi per godere di un completo relax;
- Piscina semi-olimpionica all’aperto;
- Palestra fitness targata Technogym con vista giardino;
- Campo da Tennis, con possibilità di lezioni private;
- Parcheggi, gratuiti e videosorvegliati.
Richiedi un preventivo e preparati a vivere la tua vacanza da sogno in Salento!