Questo viaggio in Salento è costituito da tappe fondamentali, capaci di catturare il turista ed immergerlo nei colori e nei profumi per scoprire gli angoli nascosti di questa terra secolare e assaporare i suoi sapori tipici.
Lecce
Non si può che partire dalla bellissima città di Lecce e perdersi per le strade del centro storico e rimanete incantati dalle facciate di edifici e chiese costruiti in pieno stile del Barocco Leccese. Non è difficile imbattersi nei laboratori nascosti tra le abitazioni, in cui ancora oggi si lavora la cartapesta, un’antica tradizione locale. Un meta essenziale è costituita dal Monastero degli Olivetani, un ex convento del XII secolo dotato di due chiostri che presentano al centro un pozzo baldacchino con colonne salomoniche e una cupola incantevole.
Grotta della Poesia, Melendugno
La Grotta della Poesia di Melendugno rappresenta un paesaggio unico nel suo genere, in grado di meravigliare con il blu intenso del mare che si infrange nelle rocce carsiche della cava. Questa bellezza naturale ha ispirato numerosi poeti da tutto il mondo. Oggi la grotta è una delle dieci piscine naturali più belle al mondo e una delle mete più raggiunte del Salento.
Otranto
Situata nel punto più a est d’Italia, la città di Otranto vede per prima l’alba del nuovo giorno in Italia. Il fantastico borgo della cittadina è collocato tra le mura difensive e si snoda in un labirinto di vicoli. Si scorgono immediatamente le dominazioni greche, bizantine ed aragonesi che caratterizzano l’architettura della città, come per esempio il Castello Aragonese e la Chiesetta Bizantina di San Pietro. Le acque cristalline del suo mare la rendono una delle mete turistiche più gettonate del Salento durante la stagione estiva. Come dimenticarla in un road trip in Salento che si rispetti?
Castro Marina
Il comune di Castro Marina, rappresenta una meta fondamentale da ammirare lungo la costa bagnata dal Mare Adriatico. La città di Castro è una bomboniera bianca poggiata alle spalle della costa. Si narra che all’interno dell’Eneide, Castro sia il punto di approdo di Enea in Italia.
Specchia
Il villaggio medievale di Specchia è collocato su un’altura a metà tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico. Le costruzioni in pietra leccese e suoi vicoli la rendono uno dei borghi più belli d’Italia. Passeggiando tra le stradine di Specchia è possibile immergersi nel sapore delle abitudini locali e ammirare la sua bellezza lontana nel tempo.
Gallipoli
Gallipoli è forse la meta più famosa e che rappresenta la bellezza del territorio salentino nel mondo. Gallipoli non è solo spiagge e mare cristallino ma anche bianchi vicoli dalle greche origini. Quando i raggi del sole illuminano le facciate delle corti storiche del borgo fanno risaltare tutti i loro particolari e i loro dettagli, rendono il piccolo centro storico una vera e propria opera d’arte. È facile perdersi lungo le mura attorno al borgo per ammirare lo spettacolo del mare dello Ionio e le sue onde infrangersi sulla costa. Camminando lungo il centro storico di Gallipoli ci si imbatte in una delle spiagge più belle dello Ionio: la città si immerge nel blu delle acque della Spiaggia della Purità, che prende il nome dalla Chiesa di Santa Maria della Purità, situata alle sue spalle.
Santa Maria di Leuca
Questo viaggio si conclude a Santa Maria di Leuca che rappresenta il punto più a Sud del Salento dove è possibile ammirare il suo suggestivo tramonto. a pochi metri dalla spaziosa piazza del Santuario, l’occhio del turista non può sottrarsi alla maestosità e grandezza del faro. Spesso accade che nei giorni particolarmente limpidi si possano vedere Corfù e i monti Acrocerauni. La splendida e la rara veduta che si può apprezzare dal terrazzo: da qui il mare, scaldato dai raggi del sole, assume mille colori e, lo sguardo che non incontra limiti e confini, se non quelli di una natura dalla bellezza disarmante, permettono allo spettatore, sia pur solo con la mente, di viaggiare verso l’infinito.
Se anche tu vuoi trascorrere momenti indimenticabili all’insegna del divertimento e del relax in Salento, scegli Grand Hotel Costa Brada, l’hotel a 4 Stelle che affiaccia sullo splendido mare di Gallipoli. La struttura offre numerosi servizi:
- 75 camere di diversa tipologia: Comfort, Deluxe, Deluxe White, Junior Suite e Suite;
- Lympha SPA, area wellness dedicata a percorsi e trattamenti viso corpo altamente performanti;
- Ristoranti e Bar, situati in location incantevoli e che soddisfano i palati più esigenti;
- Centro Congressi, capiente e multifunzionale è la soluzione ideale per qualsiasi tipo di evento;
- Spiaggia privata;
- Parco, oasi di pace con panche e gazebi per godere di un completo relax;
- Piscina semi-olimpionica all’aperto;
- Palestra fitness targata TechnoGym con vista giardino;
- Campo da Tennis, con possibilità di lezioni private;
- Parcheggi, gratuiti e videosorvegliati.
Richiedi un preventivo e preparati a vivere la tua vacanza da sogno in Salento!